Il progetto sarà in seguito arricchito ed integrato da un modulo partecipativo, analogo e collegato al precedente, dedicato ai medici, 4care.it, come “for care it” (per prendersi cura). Attraverso tale modulo si permetterà ai medici di raccontare le proprie esperienze ed ascoltare quelle dei colleghi, di interagire e di accedere a corsi di formazione sulla relazione, on-line e/o on-site.
Infine il progetto sarà completato da un modulo aperto a chiunque voglia raccontare la propria esperienza di vita, Ustory.it, come “you story it” (per raccontare una storia).
Crediamo, infatti, che i processi narrativi aiutino a ridefinire i propri orizzonti di senso ed esistenziali, l’opportunità di narrare la propria storia ed ascoltare quelle degli altri rappresenterebbe quindi un’importante opportunità per chiunque.
La sofferenza è un concetto più ampio della malattia, e l’ampio e ambizioso progetto descritto intende contribuire a prevenire la sofferenza, anche quella non collegata a determinate forme patologiche.